Rilegare vecchi libri
 
  Buongiorno Amiche!   Questa settimana vorrei parlarvi della rilegatura di vecchi libri.   Sicuramente anche voi, avrete in casa dei vecchi libri, quelli che oramai hanno le pagine ingiallite e i fogli sono cosi sottili che a toccarli quasi si sbriciolano.   La maggior parte delle volte è la copertina che cede e anche le pagine iniziali.     Mi è stato dato questo libro da sistemare, si intitola: "Enciclopedia della donna" di Bianca Ugo è l'edizione del 1950; mancava il retro della copertina, il fronte si era staccato così come il dorso.   Quando rilego un libro, ma in realtà questo è quasi un restauro, cerco di mantenere tutti i pezzi originali possibili, che sono la parte preziosa del libro. Anche i fogli aggiunti all'inizio e alla fine, che mi permettono di attaccare una nuova copertina, devono mimetizzarsi col colore delle pagine del libro, quindi tengo sempre della vecchia carta, anche se ingiallita e con qualche macchia di umidità, per far sì che l'insieme ...